. Un manuale con i consigli più utili per bloccare gli hacker più aggressivi di oggi.
Magari hai già sentito quella terribile storia su come oggi gli hacker possono immediatamente infilarsi nella tua vita privata. Spesso vengono ritratti da Hollywood come geek allampanati e asociali, che passano le loro intere giornate al computer e lontani dalla società, con l'unico scopo di vendicarsi contro chi li ha offesi ( ehm Mr. Robot ehm ).
Ovviamente si tratta di uno stereotipo esagerato e di un tema ricorrente nei film sci-fi/fantasy, ma non possiamo negare che gli hacker non etici esistano davvero nel mondo digitale.
Smantellare il moderno Barbanera
L'inevitabile realtà di oggi è che i Blackbeards, gli Henry Morgan e i Capitani Kid di oggi esistono per invadere professionalmente il tuo spazio digitale e usare le tue informazioni per ricattarti. Che tu ci creda o no, questi pirati informatici hanno la capacità di recuperare queste informazioni dai tuoi dispositivi:
1.Informazioni finanziarie, numeri bancari, numeri di carta
2.Informazioni personali, date di nascita, codici fiscali
3.Foto, video e documenti nascosti.
La sicurezza digitale è diventata una questione allarmante per via dell'aumento di dati non protetti sui dispositivi delle persone, soprattutto se i nostri smartphone vengono rubati, persi o hackerati. Immagina la quantità di informazioni personali che contengono!
Per questo abbiamo preparato una specie di guida di sopravvivenza per aiutarti a tenere lontano gli hacker dal tuo telefono. Alcune cose potranno sembrare piuttosto intuitive, ma è importante non dare niente per scontato al giorno d'oggi, in cui dobbiamo proteggerci dai migliori hacker in circolazione.
Consiglio 1. Tiene sempre il telefono bloccato.
Iniziamo dalle cose ovvie.
Tenere il tuo telefono bloccato con un codice ti tiene al sicuro, ma saresti sorpreso dal sapere quanto quest'abitudine apparentemente semplice sia utile contro gli hacker.
Come primo passo, assicurati di usare una password robusta e univoca. Nel caso il tuo telefono vada perduto o venga rubato e hai informazioni confidenziali nel telefono, avrai almeno una prima linea di difesa.
. Consiglio 2. Aggiorna sempre il sistema operativo del telefono
Gli aggiornamenti software di iOS e Android non sono mai divertenti.
Hai un lungo elenco di cose da fare: ci vuole tempo, il tuo telefono deve avere una certa carica della batteria e deve anche avere una connessione Wi-Fi stabile. È sempre un momento meh per gli utenti di smartphone, ma questi aggiornamenti apparentemente inutili del sistema operativi contengono patch di sicurezza e miglioramenti.
Se vuoi mantenere il tuo telefono in salute e i tuoi dati al sicuro, ti consigliamo di non saltare questi aggiornamenti.
Consiglio 3. Sii prudente quando ti colleghi a un Wi-Fi pubblico
È una bel martedì mattina di sole e stai andando nel tuo locale preferito per la solita tappa colazione. Inizi a tirare fuori il portatile e il telefono e ti colleghi al Wi-Fi pubblico del locale.
Questo scenario ti suona familiare? Se la risposta è si, allora dovresti essere consapevole che gli hacker utilizzano i Wi-Fi pubblici come strumento comune per intrufolarsi nei tuoi dispositivi. Quando utilizzi un Wi-Fi pubblico, le tue informazioni personale e la cronologia dei siti web che visiti non sono criptati e quindi possono essere facilmente intercettati. È meglio evitare del tutto di collegarsi a un Wi-Fi pubblico.
Se cadi vittima di questo metodo, gli hacker possono impadronirsi dei dati nei siti web che visiti e farne quello che vogliono. Non è questo il martedì mattina che vorresti avere, giusto?
Consiglio 4. Disabilita il login automatico e l'autocompletamento delle password
Le funzioni per gestire il login automatico e le password sono diventate subito una gran comodità non appena sono state messe a disposizione degli utenti di smartphone. Immagina di non dover mai più effettuare un accesso con password: è semplice, veloce e sembra senza problemi.
In realtà, le funzionalità di accesso automatico possono aumentare il rischio che le tue informazioni vengano compromesse. Se il tuo telefono viene perso, rubato o anche solo prestato per pochi secondi, altre persone possono automaticamente accedere alle app dei tuoi profili social e del tuo conto bancario senza nessuna difficoltà.
. Consiglio 5. Usa i servizi di tracciamento del telefono
Puoi essere la persona più responsabile e organizzata sulla Terra, ma può sempre capitarti di perdere il telefono inconsapevolmente.
La cosa buona è che la tecnologia ha sviluppato dei servizi di tracciamento del telefono, così puoi determinare la posizione del tuo dispositivo. Gli utenti iPhone hanno l'app Trova il mio iPhone e gli utenti Android hanno l'app Trova il mio dispositivo. Assicurati di approfittare di questi servizi gratuiti.
Consiglio 6. Salvare le informazioni personali in un posto sicuro sul telefono
Abbiamo decisamente tenuto il meglio alla fine.
In questa guida di sopravvivenza per la privacy, ti abbiamo consigliato di avere una password univoca e dei servizi di tracciamento attivi. Ti abbiamo anche ricordato del tuo dovere civico come cittadino digitale di considerare di disabilitare gli accessi automatici e di non collegarsi ai Wi-Fi pubblici.
Ma se desideri davvero tenere le tue informazioni private, ti consigliamo vivamente di non lasciare alcuna traccia dei tuoi dati personali sul tuo telefono. Puoi farlo scaricando Keepsafe Cassaforte di foto, un'app sicura per bloccare foto, che crittografa le tue informazioni più sensibili. Keepsafe ti consente di creare un codice univoco e crittografato per assicurarti che solo tu abbia accesso esclusivo alle tue foto, ai tuoi video e ad altri documenti privati.
Sii consapevole delle tue informazioni digitali oggi.